- laconico
- la·cò·ni·coagg., s.m.1a. agg. TS stor. dell'antica regione greca della Laconia; spartano1b. s.m. TS ling. antico dialetto greco parlato nella Laconia e in alcune colonie della Magna Grecia, appartenente al gruppo dorico2. agg. CO con riferimento alla concisione che gli antichi attribuivano agli Spartani, che si esprime in modo conciso ed essenziale: un uomo laconico, nella sua lettera fu molto laconico | di discorso, scritto e sim., caratterizzato da concisione: una risposta laconica, stile laconicoSinonimi: di poche parole | 1breve, conciso, essenziale, stringato, succinto.Contrari: eloquente, logorroico, verboso | lungo, prolisso, ridondante.3. agg. TS metr. nella metrica classica, di verso, costituito da un tetrametro anapestico catalettico con spondeo in settima sede e dieresi tra i due dimetri, usato dai poeti dorici nei canti di guerra; anche s.m.4. s.m. TS archeol. ambiente riscaldato delle terme romane, destinato alla sauna e ai bagni d'acqua calda\DATA: 1539.ETIMO: dal lat. Lacōnĭcu(m), gr. lakōnikós, v. anche lacone.
Dizionario Italiano.